Stemma di Cento

Dal 1209 il gambero campeggia sullo stemma araldico del nostro Comune.
Gli elementi che compaiono sullo stemma centese, a partire dall'alto, sono:
- Corona turrita: simbolo dell’elevazione di Cento al rango di città, titolo concesso nel 1754 da papa Benedetto XIV;
- Arma Aldobrandini: nel 1598 Cento, seguendo le sorti del ducato estense, venne devoluta alla Santa Sede. In quell’anno il pontefice Clemente VIII Aldobrandini concesse al nostro Comune di aggiungere allo stemma cittadino l’arma gentilizia della sua famiglia;
- Capo d'Angiò: evidenzia il legame di Cento con la politica pontificia. Indicava l’appartenenza alla causa guelfa;
- Gambero rosso: si ricollega alla concessione del diritto di pesca del gambero decretato nel Duecento dal vescovo di Bologna, proprietario delle acque e delle terre della zona centese. In cambio i Centesi gli dovevano un tributo annuo di 100 porzioni di gamberi.
Fonte centovive.it